CssProgettazione Web

Utilizzare font non standard

Con il css3 possiamo utilizzare font personalizzati non installati nel computer dell’utente, il font deve essere caricato nel server e tramite un’apposita regola incorporarlo.

I tipi di font utilizzabili sono diversi supportati in maniera diversa dai vari browser, per avere una buona compatibilità è necessario usare font con almeno questi tre formati: TTF, WOFF e EOT.

Vediamo come inserire i font nel nostro foglio di stile

@font-face {
font-family: fontMio;
src: url(fontmio.woff) format(‘woff’),
url(fontmio.ttf) format(‘truetype’),
url(fontmio.eot) format(‘embed-opentype’);
}

Con font-family diamo un nome al font che andremo ad incorporare, mentre con src il percorso del file che intendiamo incorporare. Bisogna prevedere di indicare anche un font standard se il browser dell’utente non supporta il css3.

Esistono altre proprietà:

  • font-weight -normal o bold;
  • font-style – normal, italic o oblique;
  • font-strech – condensed, exanded, semi-expanded, extra-expanded e ultra-expanded;
  • unicode-range – definisce l’intervallo dei caratteri unicode supportati;
Follow by Email
Facebook
Twitter
Telegram