JavascriptProgrammazione

Strutture condizionali

Ogni linguaggio di programmazione definisce delle strutture condizionali che decidono cosa fare al verificarsi di una condizione.

L’istruzione if permette di valutare una condizione, esistono tre tipi di sintassi:

if (condizione) {
 istruzione;
}

if (condizione) {
 istruzione;
} else {
 istruzione;
}

if (condizione) {
 istruzione;
else if (condizione) {
 istruzione;
} else {
 istruzione;
}

Le istruzioni che seguono la condizione vengono eseguite solo se la condizione si verifica altrimenti, se esiste, si passa all’istruzione dopo else; si possono usare delle istruzioni condizionali nidificate.

Si possono usare condizioni complesse utilizzando gli operatori logici, per renderle comprensibili ed evitare errori è bene utilizzare le parentesi rotonde per raggruppare le singole condizioni.

Oltre a questo costrutto possiamo orientare il flusso del programma tramite switch. La sintassi è la seguente:

switch (variabile) {
 case valore1:
  istruzione;
  break;
 case valoreN:
  istruzione;
  break;
 default:
  istruzione;
}

Vengono definite una serie di caratteristiche e per ogni caratteristiche una serie di istruzioni, è consigliabile prevedere una serie di istruzioni nel caso non rientra in quelle definite.

Esiste una terza ipotesi per incanalare il flusso di programma a secondo di determinate condizioni, nota come operatore ternario, utile per semplici istruzioni condizionali.

condizione ? istruzione1; : istruzione2;

L’istruzione1 viene eseguita se la condizione è vera altrimenti viene eseguita istruzione2.

Follow by Email
Facebook
Twitter
Telegram