app immuni
In italia per la gestione del contact tracing dell’emergenza coronavirus si è scelta l’app immuni. Funziona su dispositivi android e ios e ci avvisa con una notifica se si è stati a contatto con un soggetto positivo al coronavirus.
L’app sarà inizialmente sperimentata in alcune regioni pilota per poi essere adottata a livello nazionale gratuitamente e volontariamente.
L’app è composta in due parti:
- contact tracing (via bluetooth);
- diario clinico in cui l’utente possa annotare i dati relativi alla propria salute;
Utilizza la tecnologia Bluetooth Low Energy mantenendo i dati sul proprio dispositivo con in ID temporaneo che varia e viene scambiato tramite Bluetooth con i dispositivi vicini.
- I cellulari conservano in memoria i dati di altri cellulari con cui sono entrati in contatto (codici anonimi crittografati);
- Se un soggetto risulta positivo riceve, dagli operatori sanitari, un codice che il soggetto deve inserire in modo anonimo su un server ministeriale;
- I cellulari con l’app prendono dal server i codici dei contagiati;
- Se l’app riconosce tra i codici nella propria memoria un codice contagiato, visualizza una notifica all’utente;
L’app viene fornita con licenza d’uso aperta gratuita e perpetua, qui trovate il codice scaricabile e consultabile codice app.
L’app sarà utile se raggiungerà una massa critica di utenti superiore al 60% della popolazione, cosa molto importante i tamponi per i soggetti che si sono trovati a contatto con altri soggetti contagiati.
Ulteriori informazioni li trovate qui