Drag&Drop
L’operazione inizia con un evento mousedown seguito da una serie di mousemove. Per rendere un elemento spostabile sono necessarie le seguenti operazioni: aggiungere
Leggi tuttoL’operazione inizia con un evento mousedown seguito da una serie di mousemove. Per rendere un elemento spostabile sono necessarie le seguenti operazioni: aggiungere
Leggi tuttoNon fanno parte dell’HTML5 ma sono un’interfaccia che fornisce, tramite script, informazioni relative alla posizione geografica, le informazioni sono rappresentate
Leggi tuttoHTML5 introduce nuovi attributi ed elementi e ne modifica quelli che erano già parte dell’HTML4. a ed area possiede l’attributo media; area possiede hreflang, type e rel; base possiede target; meta possiede charset;
Leggi tuttoPrincipali funzioni riguardanti le funzioni geometriche: context.beginPath(); crea/resetta il path corrente; context.closePath(); chiude il path corrente e ne apre un altro con
Leggi tuttoL’elemento canvas fornisce un’area di disegno sfruttata dagli scripts; il contesto disponibile è HTML Canvas 2D Context. Prevede due attributi: width,
Leggi tuttoHTML5 offre una serie estesa di attributi per ridurre al massimo la scrittura di codice javascript. Elenco dei nuovi attributi:
Leggi tuttoNuovi elementi non classificabili: embed(src, type, width, height), usato per integrare applicazioni esterne. src è l’indirizzo della risorsa mentre type
Leggi tuttoL’Html5 introduce due nuovi elementi per la gestione di elementi multimediali: video, gestione di file video e audio con didascalia;
Leggi tuttoPer costruire un template si utilizzavano le tabelle, ma poi si scopre che la gestione diventa complicata e confusionaria quindi
Leggi tuttoÈ un linguaggio di marcatura progettato per lo sviluppo di interfacce grafiche e interazione con l’utente. Ogni documento deve iniziare
Leggi tutto